Cerca nel blog

domenica 19 aprile 2015

TESI DI LAUREA: Sistemi Costruttivi Innovativi per l'Edilizia Scolastica Sostenibile

OBIETTIVO TESI: L'OBIETTIVO È QUELLO DI PROPORRE UN MODELLO CHE, TRAMITE UN INNOVATIVO SISTEMA COSTRUTTIVO, RIVALUTI IL CONCETTO DI PREFABBRICAZIONE ASSOCIATO ALL'EDILIZIA SCOLASTICA GARANTENDO QUINDI UN'ARCHITETTURA DI QUALITÀ, FONDATA SUI PRINCIPI DELLA SOSTENIBILITÀ E LA BIOCLIMATICA.

FASI DI LAVORO: Il lavoro può esser diviso in 2 FASI:
-la PRIMA fase è quella di STUDIO e OTTIMIZZAZIONE di un sistema costruttivo innovativo tutt'ora in fase di sperimentazione e sviluppo da parte dell'Unità Operativa di Recupero e Restauro del CIRI. Atto conclusivo di questa prima fase è la realizzazione di un PROTOTIPO di studio di un dettaglio costruttivo in scala 1:10 tramite l'utilizzo di una STAMPANTE 3D;
-la SECONDA fase è quella di PROGETTAZIONE di un edificio scolastico sostenibile, sviluppato secondo i principi della BIOCLIMATICA, in un'area della Bolognina Est da tempo appesantita dal degrado urbano ed in cui è sensibile la necessità di una riqualificazione. Atto conclusivo di questa seconda fase è la realizzazione di un MODELLO della scuola in scala 1:100.

STUDENTE: CASAVECCHIA STEFANO

DATA: 18 MARZO 2015


TAVOLE DI PROGETTO:









































PRESENTAZIONE TESI:








































Video SISTEMA COSTRUTTIVO:



Video STAMPA 3D:




PROTOTIPO in PLA:



MODELLO in cartonlegno: